
PROSSIMI EVENTI
open talk
BIO-MATERIOTECA
Costo
Gratuito
Coordinatori
OpenDot
Abstract
La guida a cura di OpenDot per orientarsi nel mondo dei biomateriali
Biomaterioteca è una guida introduttiva ai biomateriali, pensata per imprenditori e realtà urbane, start-up e studenti interessati a sviluppare prodotti più circolari, partendo dall’utilizzo di materiali sostenibili.
Molte grandi aziende stanno lavorando alla sostituzione di alcuni materiali tradizionali con biomateriali, grazie alla collaborazione con start-up specializzate o all’interno dei loro laboratori di ricerca e sviluppo, ma anche per chi lavora su una scala più piccola e locale, i biomateriali possono offrire opportunità interessanti: Biomaterioteca nasce proprio come raccolta di tutte le principali informazioni, da cosa sono composti i biomateriali alle principali ricette, dai fornitori a possibili prodotti e applicazioni.
Biomaterioteca è realizzato all’interno di Manifattura Milano, curato da Opendot, in collaborazione con Materiom e Materially.
Biomaterioteca è realizzato grazie alle risorse del progetto CENTRINNO (New CENTRalities in INdustrial areas as engines for inNOvation and urban transformation) finanziato dalla Commissione Europea per la ricerca e l'innovazione. Iniziato nel settembre 2020, il progetto promuove l’idea di città produttive che pongono i cittadini al centro di una trasformazione sostenibile.
ISCRIZIONI APERTE A QUESTO LINK!
Modera
Liat Rogel, Project Manager - Comune di Milano
Panel discussion:
Anna Pellizzari - Executive Director, Materially
Marilù Osculati - Marketing & Communication Manager Krill Design
Alessandra Romario - Designer Krill Design
Enrico Bassi - Direttore Fab Lab Opendot

Dove
BASE Milano
9 Giugno 2022
16.30 - 18.30
Organizer
OpenDot
Price
Gratuito