
PROSSIMI EVENTI
workshop
Making fashion last! Conference + Workshop
Costo
Gratuito
Coordinatori
OpenDot + Distributed Design
Lingua
inglese
Abstract
Due giorni di eventi per riflettere collettivamente sul tema delle durata dei capi di moda - sia a livello fisico che emotivo
A cura di OpenDot - realizzato all'interno del progetto Distributed Design, finanziato da Creative Europe.
/ 3 marzo - dalle 9.30 alle 12.30 (CET)
Conferenza presso BASE Milano
Serie di talk a cura di OpenDot e Distributed Design. Voci differenti per una riflessione collettiva sulla durabilità dei capi di moda.
Ospiti e tematiche
About fashion and identity | Emanuele Coccia, filosofo
About trends | Cosimo Dorato, Creative Manager Oakley
About business challenges | Mirko Gradi, Golden Goose Circularity Manager
About holistic educ-action | Paolo Naldini, B.E.S.T Cittadellarte Biella
About urban policy | Liat Rogel, Comune di Milano
About collective actions | Max Gilgenmann, Fashion Revolution
Modera: Alessandro Masserdotti, CTO e head of research Dotdotdot+OpenDot
Accesso libero, previa registrazione QUI
/ 3 e 4 marzo
Workshop sulla durabilità fisica ed emotiva dei capi di moda
presso OpenDot
OpenDot e Linda Zamboni, docente di sostenibilità presso l’Istituto Marangoni, hanno progettato un workshop di co-design per fashion e textile designer, pattern maker, sarti, studenti per affrontare il problema della durabilità emotiva e fisica dei vestiti, sperimentando strategie circolari che ne estendano il ciclo di vita.
Il programma
/ venerdì 3 marzo dalle 14.30 alle 18.30 (CET)
Approfondimento su metodi e tecnologie di fabbricazione digitale per la moda sostenibile:
- Progettazione parametrica e algoritmi per la riparazione: strumenti per creare geometrie complesse e personalizzate in pochi click
- Manifattura digitale e tecnologie in grado di accelerare la prototipazione e la riparazione dei capi di moda
/ sabato 4 marzo dalle 10.00 alle 19.00 (CET)
Divisi in gruppi guidati da OpenDot, Linda Zamboni e mentor del mondo della moda, i partecipanti lavoreranno su capi forniti da VestiSolidale.
Insieme analizzeremo i problemi e progetteremo nuove soluzioni per estendere la durata dei capi grazie ad miglioramenti estetici – come l'aggiunta di significato, ricordi, personalizzazioni, cambiamento di aspetto – e fisici, legati cioè alla riparazione e all’upcycling creativo e sostenibile, ai rinforzi e fixing funzionali etc.
Impareremo così a includere il tema della riparabilità e della durata dei capi “by design” nella pratica progettuale grazie a nuove metodologie di progettazione e tecniche di fabbricazione digitale per rendere la moda più sostenibile.
Posti limitati! Candidati QUI!
Deadline application: 15 febbraio 2023


dal 3 Marzo 2023
al 4 Marzo 2023
9.30 - 19.00
Organizer
OpenDot + Distributed Design
Language
inglese
Price
Gratuito