COnnessioni in REte – Il progetto che porta le piccole realtà di quartiere nel mondo digital.
Il 2021 ha visto la partecipazione attiva di OpenDot a CORE – connessioni in rete, progetto promosso da Rob de Matt, assieme a Meraki desideri culturali, Via Dolce Via, Nuovo Armenia, DAStU – Politecnico di Milano, con il contributo di Fondazione di Comunità Milano Onlus.
All’interno del progetto OpenDot ha realizzato un percorso di formazione al gruppo di ragazzi e ragazze coinvolti per la gestione di una nuova vetrina digitale per le realtà artigianali, sociali e commerciali della zona 9 di Milano (Dergano-Bovisa).

CORE nasce per dare spazio e visibilità nel mondo digitale a piccole realtà che si sono dimostrate interessate a far parte di una rete locale di attori del territorio che animano il quartiere a 360°. La nostra formazione ha fornito ai ragazzi e ragazze le competenze per offrire ai cittadini del quartiere supporto digitale tramite un presidio che sarà presente in piazza Dergano tutti i sabati fino a fine anno.
OpenDot ha supportato la rete nella formazione sul mondo del digitale e dell’architettura delle informazioni per acquisire le competenze necessarie a gestire una vetrina digitale che presenta le realtà di quartiere coinvolte, e per fornire supporto digitale ai cittadini del quartiere.
Il nuovo sito è ora ONLINE!

Con la formazione di OpenDot i giovani coinvolti hanno imparato le basi per la creazione di un sito in WordPress, lavorando sia sul front end che sul back end, creando e gestendo i contenuti.

CORE si innesta nell’ottica della città dei 15 minuti, un’idea che il Comune di Milano sta promuovendo, prendendo spunto dall’esempio parigino, per ridare dignità alle periferie tramite l’ampliamento dell’offerta, oltre che commerciale, anche sociale e culturale, in modo che questi quartieri si animino e possano rispondere localmente alle necessità dei propri cittadini.