usergroup
Fab Academy

Fab Academy 2020

Dal 01/01/2020
al 30/06/2020

Coordinatori

Enrico Bassi
Neil Gershenfeld
Antonio Garosi

Lingua

Inglese

Costo

5000 €

Iscriviti

    Fab Academy Iscriviti





    Abstract

    Per il quinto anno, OpenDot ospita la Fab Academy, il principale corso di fabbricazione digitale della rete mondiale dei Fab Lab. Il corso, che si terrà da metà gennaio a fine giugno 2020, si suddivide tra lezioni tenute in videoconferenza da Neil Gershenfeld del MIT di Boston e la pratica presso il nostro Fab Lab.
    "Guru" è Enrico Bassi, coordinatore di OpenDot, docente universitario in NABA, Domus Academy, SUPSI, LABA, Università di Bologna e allievo a sua volta della Fab Academy nel 2014.

    Instructor Antonio Garosi, diplomato Fab Academy nel 2018.

    / Come Fare (quasi) tutto
    La Fab Academy si basa sul famoso corso di prototipazione rapida del MIT di Boston "How To Make (almost) Anything" con l'obiettivo di formare studenti in grado di contribuire al network globale che comprende oltre 500 Fab Lab nel mondo, acquisendo competenze pratiche, imparando a gestire problematiche complesse e sviluppando un progetto dall'idea al prodotto finito in poco tempo.

    La Fab Academy nasce per insegnare competenze pratiche in design, digital fabrication, elettronica, software e "tutto ciò che ci sta in mezzo" attraverso moduli settimanali che affrontano ogni volta tematiche diversi, tra cui:

    • Principles and practices of digital fabrication
    • Project management
    • Computer aided design
    • Computer controlled cutting
    • Electronics production
    • 3D Scanning and printing
    • Electronics design
    • Computer controlled machining
    • Embedded programming
    • Mechanical design
    • Machine design
    • Input Devices
    • Molding and Casting
    • Output devices
    • Composites
    • Networking and communications
    • Interface and application programming
    • Applications and implications of digital fabrication
    • Invention, intellectual property and income
    • Project development
    • Project presentation
    / Imparare a Trasformare Codici in Oggetti
    Durante i sei mesi si impara a immaginare, prototipare e documentare le proprie idee attraverso numerose ore di esperienza pratica con nuove tecnologie e strumenti di fabbricazione digitale: si analizzano una varietà di formati di codice e si trasformano in oggetti fisici. Alla fine del corso, non solo si sarà capito fino in fondo cosa sia e come usare la fabbricazione digitale, ma si sarà pronti a sfruttarla autonomamente nel proprio percorso professionale.

    / Info pratiche
    - La Fab Academy richiede un impegno part-time degli studenti. 2/3 giorni a settimana i partecipanti lavorano insieme nel Fab Lab, mentre tutti i mercoledì ci si riunisce in videoconferenza con Prof. Neil Gershenfeld e i Fab Lab di tutto il mondo, per condividere i propri avanzamenti di progetto, confrontandosi con il contesto globale di riferimento per tecnologie, progettazione e fabbricazione.

    - La Fab Academy conferisce un diploma che viene consegnato d'estate durante la conferenza annuale della comunità mondiale dei Fab Lab.

    - É possibile anche seguire singole sessioni del corso e ottenere cosí un relativo certificato. La valutazione deriva dalle competenze acquisite e dall’avanzamento progettuale, piuttosto che dal tempo dedicato o dai crediti acquisiti.

    - Nonostante sia prediletta la chiusura del percorso formativo entro l’estate, la Fab Academy non finisce con una scadenza temporale precisa, ma quando si è dimostrato di aver compreso e lavorato con tutti i processi che fanno parte del corso. É quindi possibile iniziare la Fab Academy nel 2020 e terminarla anche anni dopo. In questo senso il laboratorio é a disposizione degli studenti fino al raggiungimento dell’obiettivo.

    Per iscrizioni: Apply to Fab Academy

    Dove

    Opendot, Via Tertulliano 70

    Dal 01/01/2020
    al 30/06/2020

    Coordinatori

    Enrico Bassi
    Neil Gershenfeld
    Antonio Garosi

    Lingua

    Inglese

    Costo

    5000 €

    Iscriviti

      Fab Academy Iscriviti