I luoghi della manifattura milanese tra tradizione, innovazione e tecnologia 4.0 si aprono al grande pubblico con un fitto programma di visite, incontri e laboratori. E’ la seconda edizione di Manifatture Aperte, promossa dall’assessorato alle Politiche per il Lavoro e Attività Produttive del Comune di Milano.
Rete Nuove Manifatture Il programma della manifestazione è la prima iniziativa di NEMA – Rete Nuove Manifatture, il nuovo hub di professionisti che svolgerà attività di affiancamento, consulenza e formazione sulla manifattura digitale a start-up e PMI sul territorio lombardo, composto da Cariplo Factory, Base Milano, Make a Cube³, OpenDot e WeMake. Anche noi di OpenDot parteciamo al programma di Manifatture Aperte, presentando al pubblico il Metodo di co-design per la salute e la cura, sviluppato con Fondazione TOG, ed esponendo alcuni progetti di ausilio e riabilitazione di bambini con problemi neurologici complessi – la Bicicletta di Ognuno, l’ausilio per scrittura Glifo e la suite di videogiochi basata sull’eye-tracking TOP! – nati proprio con questo metodo di co-design. QUANDO: 28 novembre | opening a BASE Milano 29 – 30 novembre | Milano e area metropolitana 29 novembre | OpenDot, via Tertulliano 70 | dalle 14 alle 19 30 novembre | OpenDot, via Tertulliano 70 | dalle 10 alle 13 Per partecipare è necessario iscriversi. Info e iscrizioniOpenDot a Manifatture Aperte | Rete Nuove Manifatture
