I progetti di OpenDot against Covid-19

La risposta dei maker all’emergenza sanitaria da coronavirus: dalla condivisione dei progetti in opensource alla loro implementazione

Health&Care Summer School 2019

Un percorso formativo per realizzare careables che rispondano ad esigenze reali di persone con disabilità

Supergroup!

Il percorso formativo per ragazzi tra i 18 e 25 anni ideato da OpenDot all’interno del progetto MiGeneration 

Made4You

Open and Inclusive Healthcare for Citizens Based on Digital Fabrication

Piccolo museo del diario

Il Piccolo museo del diario è un percorso espositivo multimediale progettato da Dotdotdot e voluto dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale e dal Comune di Pieve Santo Stefano. Il museo è un omaggio alle anime dell’Archivio, è un vivaio di ricordi, confessioni, segreti nascosti pronti per essere svelati. Le installazioni interattive raccontano poeticamente diari, epistolari e memorie autobiografiche di persone sconosciute …

Mi Generation Lab

All’interno del Piano Politiche Giovanili, il Comune di Milano ha lanciato il primo percorso formativo rivolto a studenti e lavoratori precari e giovani che non studiano e non lavorano, con l’obiettivo di stimolare la sperimentazione e introdurre i giovani nel mondo del lavoro in modo innovativo. Corsi gratuiti per oltre 300 ragazzi che hanno potuto iscriversi a percorsi di formazione …

Kitchen Becomes OPEN!

Un laboratorio per innovare Meccanica a cura di Dotdotdot e OpenDot

Machine Learning for artists

Dal 21 al 24 novembre OpenDot ha ospitato il programmatore ed artista Gene Kogan e il suo workshop “Machine Learning for Artists”. Il workshop multidisciplinare e project-based di una settimana ha introdotto Opendot in una nuova esplorazione verso il mondo delle applicazioni creative degli algoritmi di Intelligenza Artificiale.  Il workshop ha affrontato teoria e pratica delle applicazioni di Machine Learning in ambito creativo …

MakEat

MakEat è una mostra nata dallo User Group dedicato alla sperimentazione tra cibo, design e fabbricazione digitale, nata dalla collaborazione tra Opendot, TourDeFork  e Francesco Bombardi con l’obiettivo di indagare nuove relazioni tra cibo, prodotto ed esperienza. In collaborazione con Francesco Bombardi e partendo dalla richiesta dell’Acetaia San Giacomo di Reggio Emilia, lo User Group ha esplorato la relazione tra gesto, …