BOTTO è un prodotto-servizio che combatte lo spreco di cibo all’interno dell’ortomercato di SO.GE.M.I facilitando il flusso di comunicazione tra i grossisti e l’Associazione RECUP, per il recupero di frutta e verdura in eccedenza da donare alla Croce Rossa Italiana. BOTTO è un device tecnologico IoT simile a un telecomando progettato per fornire ai grossisti e ai produttori locali un …
DIGITbrain – un progetto di manifattura avanzata basata sul Digital Twin
La digitalizzazione sta permeando e migliorando anche i settori più tecnologici e avanzati della manifattura, supportando non solo lo sviluppo e la diffusione di nuovi macchinari, ma anche la creazione di processi prima semplicemente impossibili. La sfida di DIGITbrain è quella di consentire a piccole e medie imprese la produzione digitale di protesi dentarie su misura, grazie allo sviluppo di …
“youRlab”: medici e designer per innovare la reumatologia
Un sistema di refertazione intelligente, un’app per la diagnostica e un assistente virtuale. Questi i risultati del percorso di co-progettazione tra 13 specialisti in Reumatologia di SIRyoung e un team di designer e sviluppatori di OpenDot. “youRlab” è il percorso di co-design che ha visto coinvolti OpenDot e SIRyoung – la commissione di Soci under 40 della Società Italiana di …
SayEye – Comunicare con gli occhi
Riabilitazione e cura nella quotidianità con SayEye, l’app per comunicare con gli occhi SayEye è il nuovo software co-progettato e sviluppato da OpenDot con Fondazione TOG in collaborazione con Dotdotdot, che permette a chi è affetto da malattie neurologiche complesse di comunicare con gli occhi. Uno strumento basato sul tracciamento oculare per la cura e la riabilitazione anche da remoto. …
La borsa magica di Nini
La borsa magica di Nini è una palestra riabilitativa portatile prodotta interamente nel Fab Lab OpenDot sulle esigenze del Centro COALA per bambini dai 6 mesi ai 12 anni dell’Ospedale dei bambini di Milano Buzzi. Un sistema su ruote, facile da trasportare e dotato di componenti semplici da montare, regolabili, lavabili e igienizzabili. Una soluzione adeguata e confortevole che soddisfa …
CENTRINNO
La nuova rivoluzione industriale che pone i cittadini al centro di una trasformazione sostenibile Con la rete di imprese NEMA – Rete Nuove Manifatture (OpenDot, Cariplo Factory, a|cube, WeMake, Base Milano), OpenDot, è partner del pilot milanese del progetto di ricerca quadriennale CENTRINNO (Horizon 2020) che coinvolge 9 città europee con l’obiettivo di riportare la produzione industriale e la manifattura …
Copernico – Web-app per il pronto intervento ambientale
La digitalizzazione di processi aziendali, accessibile e co-progettata Grazie ad un percorso di co-progettazione OpenDot ha digitalizzato il sistema di Copernico, un’azienda italiana che si occupa di pronto intervento ambientale, dal monitoraggio alla bonifica fino alla consulenza. Se prima, in situazione di sversamento di prodotti inquinanti nell’ambiente, il processo di chiamata dell’intervento avveniva tramite chiamata telefonica, oggi Copernico ha digitalizzato …
Viral Design
Premessa L’emergenza COVID-19 è stata paragonata a varie altre tragedie del passato, dall’influenza spagnola, per la sua contagiosità, ad una vera e propria guerra, per il numero di vittime. Non è certo stata la prima minaccia globale, ma per la prima volta c’è stata una risposta globale, per la prima volta gli strumenti tecnologici ci hanno aiutato ad essere davvero …
Maker Faire Rome 2020, Fully Digital!
Opendot e Dotdotdot insieme per co-progettare la 1° edizione online della più grande fiera dell’innovazione