30°

Il progetto 30° suggerisce un sistema semplice e personalizzabile per “vestire” Meccanica. Con i magneti possibile l’uso di qualsiasi tipo di tessuto. La cucina diventa indossabile e lavabile. 30° mira a semplificare la cucina meccanica, in modo da renderla ancora più intelligente, economica e sostenibile. Seguendo il concetto di base di Meccanica, i progettisti hanno rimosso tutti i componenti non necessari, come per esempio cerniere e porte, per migliorarne l’estetica e la funzionalità della struttura modulare in acciaio. Il risultato è una collezione di pannelli in tessuto, lavabili e a doppio fronte. I quattro magneti posizionati ciascuno rispettivamente ad ogni angolo consentono di collegare ogni pannello direttamente al telaio senza la necessità di qualsiasi altro componente hardware. La varietà di scelta e di personalizzazione da parte dell’utente è quasi illimitata in quanto il cliente può scegliere il tessuto e definire come accoppiare i due lati del pannello in base al proprio gusto. Per un’azienda i vantaggi sono diversi come, per esempio, la possibilità di evitare componenti hardware e offrire un prodotto altamente personalizzato, oltre a poter instaurare delle collaborazioni con i principali fornitori tessili come Kvadrat.
Il progetto è stato sviluppato nell’ambito di Kitchen Becomes Open!