Copernico – Web-app per il pronto intervento ambientale

La digitalizzazione di processi aziendali, accessibile e co-progettata

Grazie ad un percorso di co-progettazione OpenDot ha digitalizzato il sistema di Copernico, un’azienda italiana che si occupa di pronto intervento ambientale, dal monitoraggio alla bonifica fino alla consulenza.

Se prima, in situazione di sversamento di prodotti inquinanti nell’ambiente, il processo di chiamata dell’intervento avveniva tramite chiamata telefonica, oggi Copernico ha digitalizzato un processo a beneficio sia degli utilizzatori sia dei dipendenti dell’azienda.

Perché innovare prodotti e processi aziendali non significa solo comprare tecnologie a scatola chiusa o digitalizzarsi per essere al passo con i tempi. Significa piuttosto capire qual è lo strumento giusto che soddisfi le esigenze di tutti, e testarlo con l’azienda e i fruitori finali.

Il nuovo servizio implementato da OpenDot è una web-app che permette ai clienti di Copernico di inviare segnalazioni di sinistri ambientali – quali incidenti stradali o dei cicli produttivi industriali – attraverso una semplice e veloce interfaccia accessibile da smartphone.


Il sistema progettato è stato sviluppato integrando servizi digitali gratuiti in grado di comunicare con gli strumenti già presenti all’interno di Copernico, riducendo i costi e appoggiandosi a servizi di automazione già presenti sul mercato (come Google Drive e Google Firebase).

Oltre ad avere un’interfaccia di dialogo già nota, digitalizzata e integrata, il personale di Copernico ha oggi completa tracciabilità delle richieste e alert automatizzati che comunicano dove stanno intervenendo i colleghi, in tempo reale.

La sfida della digitalizzazione delle aziende oggi non è solo un miglioramento di un servizio o l’adozione di un nuovo strumento, ma un salto di mentalità fatto insieme, per fasi e in modo iterativo, dove il cliente è coinvolto in un processo che parte dalle necessità specifiche ed è frutto della condivisione di idee.

Share this Project