DNA Maker

DNA Maker è una scultura partecipata che vuole raccontare la sintesi tra diverse componenti che collaborano alla crescita del movimento maker: la grande azienda, rappresentata da Trotec Laser, che realizza macchinari per la fabbricazione digitale; OpenDot – hub di ricerca, progettazione e divulgazione della filosofia maker; Makerland, che veicola i progetti distribuendoli al grande pubblico.

La scultura, modulare e personalizzabile, rappresenta le potenzialità di uno degli strumenti tipici della fabbricazione digitale: la lasercut. Le diverse parti che costituiscono il DNA hanno l’obiettivo di illustrare le potenzialità e la versatilità di questa tecnologia: dal taglio alla personalizzazione tramite incisione, fino all’indebolimento dei materiali per renderli flessibili. Una libreria raccoglie e illustra le diverse possibilità dell’incisione attraverso l’applicazione di immagini, testi e texture su diversi materiali, quali legno, metallo, plexiglass, cartone.

Nella Tinkering Zone del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano i partecipanti al workshop sono stati chiamati a personalizzare i moduli progettati da OpenDot, tessere che incastrate tra loro creano la scultura, attraverso la scelta di materiali e tecniche di incisione o di taglio con scritte, texture, disegni o pattern.

Share this Project