Five squirrels

ll PAS-Basic (Programma di Apprendimento Cognitivo) è uno dei test di potenziamento cognitivo più utilizzati al mondo, le terapiste di TOG infatti sono riuscite a ottenere enormi risultati grazie al suo utilizzo.
Tuttavia, il test cartaceo si dimostrava di difficile utilizzo da parte dei bambini con difficoltà nell’uso di matite e simili.
Sfida ancora più grande risultava essere la comprensione del fattore prospettico all’interno dei disegni e di conseguenza la percezione della posizione corretta di alcune figure. Five Squirrels mantiene le caratteristiche del PAS-Basic, sviluppando una forma ibrida tra disegno 2D e 3D.
Fabbricazione: taglio laser
Materiali: mdf
Questo progetto è stato sviluppato all’interno del Corso di Fabbricazione Digitale di NABA – Nuova Accademia di Belle Arti e rientra nel piano di ricerca e sviluppo “L’oggetto che non c’è” di cui OpenDot e Fondazione TOG sono i promotori.
Docente: Enrico Bassi
Skills
- 3Dprinting
- accessibledesign
- additivemanufacturing
- agileprototyping
- codesign
- cultura maker
- design
- design inclusivo
- designforall
- designforcare
- designforeach
- digitalfabrication
- fabbricazione digitale
- fablab
- healthcare
- inclusivedesign
- innovazione sociale
- laboratorio digitale
- lasercut
- maker
- makercommunity
- makerculture
- makersmovement
- Manifattura 4.0
- manifattura additiva
- movimento maker
- opensource
- potenziamento cognitivo
- prototipazione agile
- riabilitazione
- socialinnovation
- stampa 3D
- UNICO