Glifo

Glifo è un supporto per la scrittura, leggero, lavabile, regolabile e realizzato su misura grazie alla stampa 3D.
Nasce dalla co-progettazione tra maker, designer, terapisti con competenze cinesiologiche e le famiglie di bambini con disabilità, in risposta ad un bisogno specifico: quello di avere un’impugnatura funzionale che tenga conto delle difficoltà motorie di un bambino con patologia neurologica complessa per riuscire a scrivere e disegnare in autonomia.
Per acquistarlo clicca qui!
Rispetto alle impugnature in commercio Glifo lavora sulla parte dorsale della mano disincentivando la contrazione dell’arto e rendendo l’attività riabilitativa efficace anche in ambito scolastico e domestico. Creato attraverso software parametrico e realizzato in fabbricazione digitale, è una soluzione su misura dell’utente, funzionale, a basso costo, accessibile, bella e dunque inclusiva.
Fabbricazione: stampa 3D, taglio laser
Materiali: pla, mdf, tpu, fascette in lattice
Questo progetto è stato sviluppato all’interno del Corso di Fabbricazione Digitale di NABA – Nuova Accademia di Belle Arti
Docente: Enrico Bassi
Skills
- 3Dprinting
- accessibledesign
- additivemanufacturing
- agileprototyping
- codesign
- cultura maker
- design
- design inclusivo
- designforall
- designforcare
- designforeach
- digitalfabrication
- fabbricazione digitale
- fablab
- glifo
- healthcare
- inclusivedesign
- innovazione sociale
- laboratorio digitale
- lasercut
- maker
- makercommunity
- makerculture
- makersmovement
- Manifattura 4.0
- manifattura additiva
- movimento maker
- opensource
- prototipazione agile
- riabilitazione
- scrittura
- socialinnovation
- stampa 3D
- UNICO