FI.CO – Team Learning

Il team Learning della Health&Care Summer School, realizzata nell’ambito del progetto DDMP e finanziata dal programma europeo Creative Europe, ha co-progettato uno strumento insieme a Pamela, logopedista, per insegnare ai bambini le tabelline:

“Ciao sono Pamela e faccio la logopedista. Ho scelto questo lavoro perchè mi appassiona, ogni percorso riabilitativo è pensato sulle caratteristiche personali del bambino. Mi sono accorta sempre più che nella scuola primaria c’è una difficoltà generale nel calcolo aritmetico. Per questo mi sono inventata i guantini delle tabelline.”
FI.CO 
 
FI.CO, acronimo di Fingers Counting, è la coppia di guanti che permette ai bambini affetti da discalculia di imparare, comprendere e memorizzare le tabelline matematiche. Questo progetto si rivolge ai bambini dai 7 ai 10 anni, poichè a partire dalla seconda elementare i bambini iniziano ad apprendere le tabelline.

FI.CO è uno strumento utile con il quale i bambini giocano mentre imparano, rendendo più facile memorizzare calcoli aritmetici e le tabelline e ad alleviare lo stress e l’ansia legata ai compiti a casa.  È scientificamente provato che il conteggio con le dita può aiutare il cervello a memorizzare meglio e questo processo è particolarmente utile, specialmente per i bambini con discalculia. 

I guanti hanno numeri cuciti sia fissi che modificabili. I numeri fissi (da 1 a 10), ovvero le dieci tabelline, sono posizionati sul dorso della mano. Sul palmo della mano invece il bambino potrà vedere il risultato della moltiplicazione. Questi risultati sono cuciti sullo strato intercambiabile, che è quello dei risultati delle tabelline. Nella confezione sono presenti infatti il guanto con i numeri delle moltiplicazioni e gli strati intercambiabili per i risultati delle moltiplicazioni.

Share this Project