Row-Ro – Team Sport

Il team Sport della Health&Care Summer School, realizzata nell’ambito del progetto DDMP e finanziata dal programma europeo Creative Europe, ha co-progettato uno strumento per permettere a Rosina di pagaiare. Ha raccontato così il suo bisogno:

“Ciao sono Rosina, ex falegname, aspirante illustratrice! Da circa due anni sono affetta da disabilità, una tetraplegia incompleta per cui ho difficoltà a muovere le mani. Fin da subito ho iniziato a immaginare oggetti che mi possano aiutare a compiere piccole azioni quotidiane. Faccio canottaggio, mi aiuta molto ma non ho forza in flessione nelle mani.”
ROW-RO

Row-Ro è un guanto semiaperto realizzato su misura per Rosina, una ragazza con una tetraplegia incompleta che non le permette di chiudere le dita, rendendo così impossibile afferrare oggetti.Per continuare la sua passione per il canottaggio, Rosina usa un oggetto da palestra che però le provoca dolore e non le offre una presa naturale e confortevole.

Row-Ro consiste in un guanto parzialmente aperto in neoprene con supporti rigidi in PLA, stampati in 3D, che offre supporto al polso coinvolgendo il pollice e parte del palmo sotto l’indice.

Il sistema di chiusura comprende due strisce di velcro ortogonali, in corrispondenza della estremità delle quali ci sono due anelli per semplificarne la presa. Una delle fasce che girano intorno al polso permette la chiusura del guanto mentre l’altro, cucito sulla parte superiore delle falangi, offre la possibilità di chiudere le dita, e quindi la mano, intorno a un oggetto. Sulla parte superiore delle dita due strisce di PLA, realizzate con la stampa 3D, accompagnano la piega della mano.

Il prodotto finale è così ottenuto attraverso due tecnologie di fabbricazione digitale, il taglio laser e la stampa 3D. Entrambe le parti rigide e quelli in neoprene sono ottenuti da una superficie piana poi cucita e modellata sulle esigenze specifiche.

Share this Project