La bicicletta di Viola

La bici di Viola è un progetto di UNICO- The Other Design, la collezione di oggetti su misura nata dall’incontro di OpenDot e Fondazione TOG.
La bici di Viola nasce a partire dal file parametrico progettato per la bici di Lorenzo: la modellazione parametrica tridimensionale è una tecnica di progettazione basata sulla relazione tra le componenti di un modello e i suoi parametri, che permette di concatenare modifiche automatizzando i processi a partire da valori numerici che regolano, ad esempio, le dimensioni di un oggetto.
Il design della bici è dunque adattato a seconda delle esigenze specifiche di Viola, una bimba di 7 anni con difficoltà motorie che, come Lorenzo, ha chiesto la bicicletta ai suoi genitori.
Co-design, personalizzazione e prototipazione rapida hanno reso possibile la produzione di una bici a tre ruote interamente customizzata dotata di pedivelle ridotte, sellino ergonomico, supporto per la schiena e manubrio regolabile.
Alcuni componenti sono stati adattati a partire da elementi standard (la ruota anteriore e posteriore, lo sterzo), mentre il telaio è stato fresato a partire da pannelli di betulla fenolica.
Un prodotto sartoriale e a basso costo che non solo allieterà le domeniche di Viola al lago con i genitori, ma che risulta essere anche un efficace supporto al percorso di riabilitazione.
Nell’andare in bicicletta, infatti, la bambina, dopo una fase iniziale di adattamento, acquisisce un controllo maggiore di capo e tronco, perchè stimolata ad utilizzare la vista per controllare la strada e ad essere autonoma nello spostamento.
Skills
- 3Dprinting
- accessibledesign
- additivemanufacturing
- agileprototyping
- bicicletta
- codesign
- cultura maker
- design
- design inclusivo
- designforall
- designforcare
- designforeach
- digitalfabrication
- fabbricazione digitale
- fablab
- healthcare
- inclusivedesign
- innovazione sociale
- laboratorio digitale
- lasercut
- maker
- makercommunity
- makerculture
- makersmovement
- Manifattura 4.0
- manifattura additiva
- movimento maker
- opensource
- prototipazione agile
- socialinnovation
- stampa 3D
- su misura