SayEye – Comunicare con gli occhi

Riabilitazione e cura nella quotidianità con SayEye, l’app per comunicare con gli occhi

SayEye è il nuovo software co-progettato e sviluppato da OpenDot con Fondazione TOG in collaborazione con Dotdotdot, che permette a chi è affetto da malattie neurologiche complesse di comunicare con gli occhi. Uno strumento basato sul tracciamento oculare per la cura e la riabilitazione anche da remoto.
SayEye arricchisce la collezione di ausili di UNICO – The Other Design, e da oggi è scaricabile gratuitamente per tutti, e rilasciato open source.

SayEye è stato realizzato partendo dal bisogno specifico di bambini affetti da gravi difficoltà comunicative e di linguaggio, in cura al Centro TOG.
A differenza di altri software e sistemi eye-tracking, SayEye permette ai bambini di farsi comprendere attraverso scelte visive, grazie alla possibilità del care-giver di creare librerie di immagini ad hoc in tempo reale.
Rispetto ad altri software, SayEye si distingue per essere infatti più adattabile alle esigenze specifiche di ogni bambino e più personalizzabile: con SayEye infatti gli specialisti della Fondazione TOG hanno potuto mettere a disposizione la loro competenza in ambito riabilitativo per creare una vasta libreria di immagini, schede, storie studiate sui bisogni di ogni piccolo paziente. Care-giver e care-receiver utilizzano device propri con i quali hanno già familiarità, senza dover imparare un nuovo strumento. Infatti, grazie all’app scaricabile su smartphone o tablet, SayEye diventa uno strumento semplice da integrare nel percorso scolastico o da utilizzare in famiglia nella quotidianità.



Il sistema permette di vedere con precisione cosa il care-receiver sta guardando e quanto a lungo, ed integra algoritmi che permettono la calibrazione automatica dell’eye-tracker, garantendo un’esperienza il più possibile personalizzata e intuitiva.
strumenti tecnologici accessibili, a cui le famiglie di bambini con gravi disabilità possono finalmente approcciarsi a un costo sostenibile. I software sono infatti rilasciati gratuitamente come applicativi Windows e funzionano con eye-tracker Tobii.

Scopri di più nell’articolo di approfondimento su Medium!

SayEye sarà ufficialmente presentato alla MakerFaire Rome 2021, dall’8 al 10 ottobre. Sarà possibile testare il dispositivo, parlare con il team di OpenDot, e avere approfodimenti sul progetto durante talk dedicate. SayEye è stato inoltre selezionato per partecipare al contest MAKEtoCARE 2021promosso da Sanofi.

Share this Project