Togtouch

Togtouch è un cubo le cui singole facce si illuminano toccandole e si spengono quando il contatto si interrompe. Su ogni faccia illuminata emerge una figura nera in contrasto che cattura l’attenzione del bambino, il quale le vedrà comparire insieme alla luce nel momento in cui vengono sfiorate. Il progetto nasce per amplificare un’azione semplice e delicata quale lo sfioramento, restituirlo sotto forma di luce e forme, e suscitare stupore e interesse per interagire nuovamente con l’oggetto.
Fabbricazione: Stampa 3D, Taglio Laser, Saldatura su circuito elettrico autocostruito
Materiali: Pla, Plexiglas, Cartoncino, Led, Power Bank, Rame adesivo, Bread Board, Alimentatore Transistor, Resistenze
Questo progetto è stato sviluppato all’interno del Corso di Fabbricazione Digitale di NABA – Nuova Accademia di Belle Arti e rientra nel piano di ricerca e sviluppo “L’oggetto che non c’è” di cui Opendot e Fondazione TOG sono i promotori.
Docente: Enrico Bassi