TOTS – Training Of Trainer System

TOTS è un kit per la “formare i formatori”. Sembra un gioco di parole, ma si tratta proprio di una serie di tutorial utili per insegnare (e imparare facendolo) una serie di argomenti legati alla fabbricazione digitale, l’elettronica e molto altro.

La cassettiera è progettata per essere “auto-costruita” ed è il primo strumento per introdurre e appassionare  i futuri Fab Manager alle tecnologie, e per capire il potenziale di un Fab Lab e delle tecnologie digitali.

TOTS (Training Of Trainer System) è pensato per accompagnare i Fab Kit, ovvero Fab Lab a basso costo da utilizzare nei campi profughi o nelle aree in via di sviluppo per potenziare le comunità locali, un progetto ideato da David Ott e supportato da Global Humanitarian Lab.
Il sistema è composto da tre parti:

/ Piattaforma:
Una “bacheca virtuale” utile ad organizzare e gerarchizzare le diverse tipologie di contenuti legate alla formazione rispetto alle skill tecniche. Al suo interno un “tutorial generator”, sviluppato in collaborazione con Ludovico Russo, che serve a semplificare la creazione dei contenuti aiutando gli utenti a seguire un format preciso e che automatizza la formattazione grafica. Non serve nemmeno saper scrivere in HTML.

/ Toolbox:
Una “bacheca di progetti”, un contenitore di materiali e di conoscenza, un piccolo centro stampa. È la risposta “fisica” ai contenuti virtuali presenti in piattaforma e un contenitore interattivo per i tutorial realizzati. È pensata per essere auto-costruita: processo che serve già per formare i formatori rispetto alle skill tecniche di fabbricazione digitale e di elettronica.

La struttura della Toolbox è realizzata in due parti: il top, progettato da Francesco Pasino, contiene tutte le componenti e le schede elettroniche; l’elettronica comprende un sistema RFID che consente: la stampa dei contenuti grazie alla stampante termica e lo sblocco dei cassetti con sistema RFID.
La chiusura avviene grazie all’inserimento di una chiave in legno che attraverso una calamita attiva un sensore di hall, questa lettura del sensore è in grado di bloccare la cassettiera attraverso la movimentazione di un piccolo motore servo.

/ Contenuti:
I contenuti “formativi” sono suddivisi in 3 tipologie principali:
I tutorial, esercizi guidati step-by-step finalizzati all’apprendimento di una o più skill tecniche attraverso l’auto-costruzione o la progettazione di un oggetto (per la maggior parte giochi)
– I vademecum, schede di approfondimento di una tecnologia, spiegano il potenziale di quest’ultima in maniera sintetica e visuale
– Le checklist, sono un format molto sintetico che aiuta a ripercorrere tutte le parti di un processo, liste di controllo utili per fare debugging.

 

Skills

Share this Project