Fab City Residency – Design Week 2021

In occasione della Design Week 2021 e parte del progetto CENTRINNO, di cui OpenDot è parte attiva all’interno del progetto pilota di Milano, ha inizio il 5 settembre un percorso didattico e performativo per progettare un futuro circolare grazie al talento di giovani designer: è il primo progetto di residency diMilano Fab City, in collaborazione con IKEA Italia.

Dal 5 all’11 settembre OpenDot supporterà la prototipazione di nuovi oggetti di design ridando vita a materiali di scarto con lastre prodotte per pressatura di surplus di produzione di stampanti 3D insieme al product designer Vincente Varella Forcada ed a Superforma, in stanze-atelier visitabili dal pubblico presso BASE, per osservare i processi di lavoro e incontrare la comunità residente. 

La residenza sarà la prima di una serie organizzate dal Comune di Milano e Nema – Rete Nuove Manifatture all’interno di CENTRINNO, il progetto europeo finanziato dal programma Horizon 2020 che mira a recuperare il valore del patrimonio dei siti industriali urbani, promuovendo un modello produttivo più inclusivo e circolare nei quartieri delle città.

Il processo di produzione delle lastre a partire da residui di PLA delle stampanti 3d fino alla lastra finale

La residency a BASE ed il progetto CENTRINNO verranno inoltre raccontati da Fab City Hub Voices – la serie di webinar per conoscere i protagonisti di hub creativi e produttivi in Europa: l’8 settembre alle 12 saranno ospiti Zoe Romano (Nema), Mattia Ciurnelli (Superforma) e Vincente Varella.

Scopri di piu’: Milano Fab City Residency