E’ in partenza il progetto “Archivio in Viaggio” – un kit educativo portatile progettato da OpenDot per Touring Club Italiano a partire da una selezione di materiali dall’Archivio storico TCI e che prevederà una serie di laboratori didattici.
Il kit vuole promuovere la protezione e valorizzazione del patrimonio e dei territori rappresentati dall’archivio, andando a promuovere la conoscenza dei suoi cambiamenti sociali, culturali e ambientali nel corso della storia, e motivare le nuove generazioni al prendersi cura del patrimonio culturale e territoriale cittadino.
Questa nuova proposta laboratoriale educativa e divulgativa sarà destinata a scuole primarie e secondarie di primo grado, centri di aggregazione sociale, giovani e famiglie, agevolando processi di coesione, di integrazione sociale e di partecipazione attiva dei cittadini. Ad una prima fase di co-progettazione di attività e contenuti seguiranno inoltre, nei prossimi mesi, attività di test e feedback da parte di scuole, insegnanti, ed educatori.
L’iniziativa parte dalla volontà di Touring Club Italiano di poter garantire un’offerta educativa più inclusiva, affinchè le proposte ed i valori TCI possano partire dalla sede centrale dell’archivio a Milano, e raggiungere fisicamente e digitalmente territori nuovi, anche periferici.
Grazie al kit sarà possibile fruire di contenuti complessi in maniera semplice, tra mondo fisico e digitale, attraverso l’utilizzo di un tablet per la gestione delle attività, e per un diretto contatto con l’archivio digitale.
A partire da mappe, fotografie, immagini e cartoline dell’Archivio storico Touring Club, le attività condurranno i bambini e ragazzi a sviluppare competenze quali la lettura della cartografia tradizionale e digitale, la capacità di lettura del documento fotografico, lo sviluppo di pensiero critico e creativo hands-on nei confronti del futuro e della responsabilità personale rispetto all’evoluzione degli scenari ambientali, culturali e sociali. Il kit fornirà anche spunti per confrontarsi su tematiche quali: il cambiamento ambientale e climatico, la narrazione di viaggio ed il concetto di viaggio consapevole, “lento”, e sostenibile, le azioni di cittadinanza attiva, ed infine la digitalizzazione del patrimonio culturale.
Il kit sarà inoltre aggiornabile nel tempo, considerando nuovi target e luoghi geografici e l’apertura a nuove narrazioni e percorsi tematici.
A partire da gennaio 2023 saranno quindi attivabili gratuitamente da parte delle scuole primarie e secondarie di primo grado fino a 20 laboratori didattici.
Per le iscrizioni contattare archivioinviaggio@touringclub.it
–
Il progetto è promosso da Fondazione di Comunità Milano attraverso il Bando57, e realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Passato Prossimo, e l’educatore Ruggero Poi, presidente di “Associazionedidee“, direttore dell’Ufficio “Ambienti d’Apprendimento e Formazione” a Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, founder di “Fondazione Montessori Italia”. Le fotografie della Milano attuale presenti nel kit sono della fotografa Andrea Avalli, realizzate con la collaborazione di Francesco Oppizzi.
Realizzato con il contributo di
