I progetti di OpenDot against Covid-19

La risposta dei maker all’emergenza sanitaria da coronavirus: dalla condivisione dei progetti in opensource alla loro implementazione

GEA

In occasione della Milano Design Week 2017, Dotdotdot con il supporto tecnico di OpenDot ha progettato e realizzato un’installazione interattiva per Alce Nero ispirata ai principi della Marble Machine, una macchina in grado di rappresentare visivamente i concetti di processo, relazione, equilibrio e circolarità. La scelta progettuale di creare una macchina che fosse emblema di un paesaggio metafora della relazione …

Piccolo museo del diario

Il Piccolo museo del diario è un percorso espositivo multimediale progettato da Dotdotdot e voluto dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale e dal Comune di Pieve Santo Stefano. Il museo è un omaggio alle anime dell’Archivio, è un vivaio di ricordi, confessioni, segreti nascosti pronti per essere svelati. Le installazioni interattive raccontano poeticamente diari, epistolari e memorie autobiografiche di persone sconosciute …

L’alfabeto della memoria

Il Piccolo museo del diario esce dalle mura di Pieve Santo Stefano con una nuova tecnologia trasportabile, interattiva e itinerante progettata da Dotdotdot e interamente realizzata in collaborazione con OpenDot grazie alle tecniche di digital fabrication. Una valigia racconta e racchiude storie sempre nuove, si presenta come una scatola cinese con cassetti, schedari, teche e ribaltine dall’estetica semplice e pulita, …

MakEat

MakEat è una mostra nata dallo User Group dedicato alla sperimentazione tra cibo, design e fabbricazione digitale, nata dalla collaborazione tra Opendot, TourDeFork  e Francesco Bombardi con l’obiettivo di indagare nuove relazioni tra cibo, prodotto ed esperienza. In collaborazione con Francesco Bombardi e partendo dalla richiesta dell’Acetaia San Giacomo di Reggio Emilia, lo User Group ha esplorato la relazione tra gesto, …