UNICO – The Other Design

UNICO è il marchio di una collezione di oggetti e di una nuova piattaforma creata dal Fab Lab OpenDot e Fondazione TOG.

Sono prodotti su misura e ausili di design che consentono efficacia riabilitativa e un miglioramento nella qualità di vita di bambini con disabilità.
Per i bambini affetti da patologie neurologiche complesse, molti dei quali con gravi deficit motori, spesso risulta necessario trovare soluzioni personalizzate in grado di favorire il miglioramento della qualità della vita e il raggiungimento di una maggiore autonomia. Queste soluzioni si traducono in ausili e oggetti che per essere realmente utili a questi scopi hanno bisogno di approfondite competenze in ambito tecnico e progettuale, oltre che riabilitativo.

È da questi elementi che nasce la prima serie di prodotti su misura co-progettati dai maker e designer di OpenDot e dai terapisti di TOG, i bambini con disabilità e le loro famiglie.

Il risultato sono prodotti unici appunto, all’insegna di utilità, specificità, sostenibilità e bellezza, dove la qualità di progettazione e la componente estetica diventano veicolo e valore per favorire l’inclusione sociale.

UNICO non è solo una collezione di oggetti: è un progetto che intende offrire prodotti e servizi per la realizzazione e vendita di ausili medico-ortopedici belli, di design, prodotti localmente e costruiti su misura in base alle reali necessità del singolo.

Dalla bicicletta DIY per bambini con difficoltà motorie, a una serie di oggetti in grado di facilitare il disegno e l’espressione artistica per persone affette da disfunzioni cognitive e motorie, fino alla creazione di software parametrici per realizzare doccette posturali stampate in 3D, anziché fatte in gesso, quindi più leggere, lavabili e personalizzabili.

Dal Design For All al Design For Each dove digital fabrication dove co-progettazione, design e digital fabrication diventano finalmente strumenti a servizio delle necessità individuali, accorciando la distanza tra progettista e utente finale.

UNICO è uno selezionato tra i 13 finalisti del contest #MakeToCare, il premio indetto da Sanofi Genzyme per i maker “che vanno oltre la disabilità”. Inoltre, ha ricevuto la menzione speciale dal FunkyPrize come progetto di innovazione in grado di “aver coniugato fabbricazione digitale e co-progettazione per realizzare oggetti unici che rispondono alle esigenze spesso uniche dei pazienti con malattie neurologiche è un’idea lungimirante (e funky)”.

Skills

Share this Project