Top! Together to play!

Videogiochi per la riabilitazione


Expertise:
Salute e cura

TOP! è una suite di videogiochi per bambini tra i 3 e 12 anni affetti da malattie neurologiche complesse, che propone sessioni di riabilitazione e apprendimento basate su giochi e attività interattive, rese possibile dal sistema di eye-tracking. Il sistema può essere personalizzabile sulle caratteristiche di ogni bambino, sulle specifiche esigenze motorie o sulle risposte alla strumentazione. La piattaforma integrata di raccolta e analisi dei dati permette un’analisi quantitativa e qualitativa del processo riabilitativo e consente di creare statistiche lungo l’intero percorso riabilitativo del bambino. I giochi si dividono in 3 gruppi: giochi di allenamento per l'interazione oculare, giochi cognitivi di esplorazione sistematica di differenti livelli di complessità e giochi più prettamente ludici finalizzati all’intrattenimento e allo sfogo dell’aggressività.


La suite di giochi TOP!

TOP! Together to Play, è una suite di videogiochi basati sul sistema di eye-tracking che favorisce la riabilitazione di bambini dai 3 ai 12 anni con problemi neurologici complessi e che consente la raccolta di dati per un'analisi quantitativa e qualitativa del processo di riabilitazione. TOP! può essere infatti personalizzabile sulle caratteristiche di ogni bambino, sulle specifiche esigenze motorie o sulle risposte specifiche alla strumentazione.

Il bisogno

I bambini affetti da patologie neurologiche complesse hanno difficoltà cognitive importanti, aggravate dalla disabilità motoria. Per questo, spesso, non hanno possibilità di parlare, esprimersi o trasmettere le proprie emozioni e il proprio potenziale comunicativo. TOP! favorisce un programma di riabilitazione pensato proprio per i bambini più complessi che non hanno altra possibilità di espressione se non utilizzando gli occhi. La sfida infatti è stata quella di capire quali fossero le loro capacità cognitive e di conseguenza di stimolare le loro potenzialità.

L’importanza del gioco e le opportunità della tecnologia dell’eye tracking

L’incontro tra tecnologie basate sul tracciamento oculare e il gioco come forma di ingaggio rendono TOP! uno strumento innovativo per una riabilitazione su misura del bambino. Da una parte i giochi, semplici e accattivanti, lavorano sull’apprendimento e sullo sviluppo di funzioni cognitive, basilari in modo preciso e sequenziale rifacendosi al metodo cognitivo del prof. Feuerstein. Dall’altra il sistema tecnologico, progettato con il supporto di Dotdotdot, consente di calibrare l'eye-tracker sul singolo bambino in 5 semplici passaggi e permette il controllo e la gestione della singola sessione di gioco modificando parametri quali il tempo, la fissazione o la velocità, per una riabilitazione su misura.

“L’ingresso di strumenti come l’eye-tracking nella riabilitazione può fornirci spunti più mirati per la definizione degli obiettivi di intervento. Essendo lo sguardo uno dei principali mezzi di conoscenza e comunicazione, i puntatori oculari di ultima generazione possono offrire un ulteriore contributo alle attuali metodologie osservative e valutative nei bambini con pluridisabilità” - Sabrina Signorini, responsabile del Centro di Neuroftalmologia dell’età evolutiva della Fondazione Mondino

I giochi di TOP! ispirati ai giochi tradizionali di strada

I giochi si suddividono in allenamento, cognitivi e per l’intrattenimento, e sono studiati per soddisfare diversi livelli di complessità.

3 Giochi di allenamento dove il bambino, attraverso l'interazione oculare, è chiamato a rispondere a input di causa/effetto, come ad esempio l'inseguimento di figure sullo schermo.

4 Giochi cognitivi che prevedono l'esplorazione sistematica dello spazio e la raccolta logica di dati visivi, come “Nascondino” in cui il bambino deve guardare le impronte in modo sequenziale per trovare gli avversari o “Strega Comanda Colore” in cui il bambino sviluppa l'abilità di classificazione e di discernimento tra classi di oggetti.

3 Giochi studiati per coinvolgere il bambino in attività di puro intrattenimento e finalizzati allo sfogo dell’aggressività, come tirare “Cuscinate”, la “Corsa coi sacchi” e “Palla Avvelenata”.

Funzionalità app

La piattaforma TOP! è distribuita gratuitamente come applicativo Windows e funziona con eye-tracker Tobii. Non è necessaria alcuna interazione da PC: sullo schermo vengono presentate solo le interfacce controllabili dal care-receiver tramite l’eye-tracker, riducendo al minimo le distrazioni.
L'app per tablet ha la funzione di “pannello di controllo” e permette l’avvio dei giochi e della calibrazione dell’eye-tracker, il controllo della sessione e la gestione delle fasi di gioco, come ad esempio aggiungere, togliere o spostare elementi, variare le dinamiche, mettere in pausa, sollecitare l’attenzione con richiami sonori e visivi e incrementando o diminuendo i livelli di difficoltà. Inoltre l'app permette al care-giver di visualizzare in tempo reale dove si trova lo sguardo del care-receiver sulla scena.

La raccolta dati qualitativa e quantitativa

La fase di raccolta dati, conseguente alle sessioni di gioco, è fondamentale per monitorare i progressi del bambino. Tutte le sessioni possono essere registrate e visualizzate, è possibile calcolare delle statistiche – ad esempio del tempo in cui il bambino guarda lo schermo, o la percentuale delle fissazioni e dei movimenti saccadici – in riferimento al singolo bambino o nel confronto con altri pazienti. La raccolta data è finalizzata alla ricerca scientifica e verrà implementata una dashboard per la restituzione dei dati ai terapisti sotto forma di visualizzazioni facilmente consultabili e comparabili.