Mostra/catalogo di strategie circolari per ridurre lo scarto ed estendere il ciclo di vita degli oggetti d’arredo
Unwanted Furniture è un progetto di OpenDot per AMSA – Gruppo A2A, che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul riutilizzo di oggetti d’arredo.
Le motivazioni che portano allo scarto di mobili sono le più svariate e spaziano dalla questione funzionale a quella estetica. Molto spesso però, gran parte dei mobili potrebbero non diventare rifiuto, ma essere aggiustati, rinnovati o trasformati in nuovi oggetti in pochi semplici passaggi.

Unwanted Furniture è un catalogo digitale open source progettato per fornire ai cittadini 10 strategie progettuali circolari e sostenibili da seguire step-by-step per estendere il ciclo di vita di oggetti vecchi, rotti o desueti.
Il catalogo è organizzato in 4 categorie:
- CARE, ovvero tecniche per prendersi cura dei mobili per prevenire danni ed estendere la durata;
- AESTHETIC CHANGE, ovvero strategie di rinnovo estetico degli oggetti;
- FIXING, ovvero una serie di strategie di riparazione che mantengono la funzione d’uso;
- UPCYCLING, ovvero il riciclo, il recupero e la trasformazione di oggetti che alterano la funzione d’uso per un riciclo circolare e creativo;
Ogni strategia è corredata di una galleria di altri oggetti di design per ispirare i cittadini e di una sezione che raccoglie progetti innovativi, piattaforme e tutorial di making per approfondire tecniche e processi circolari e Do-it-yourself.










Nella giornata di mercoledì 8 giugno dalle 10 alle 21, in occasione del Fuorisalone, Amsa ed OpenDot allestiranno presso BASE Milano una mostra con 10 oggetti rappresentativi dei processi e risultati del catalogo.
A breve il catalogo sarà disponibile online consultabile per tutti.
“Io credo che se dal proprio ‘fare’
non nasce una consapevolezza
tutto è inutile”
Enzo Mari
